Pro Loco - Comune di Benestare
Sommario di pagina
Il Comune di Benestare ripudia la guerra e riconosce nella Pace un valore ed un diritto fondamentale delle persone e dei popoli.
Comune di Benestare » Pro Loco
Contatti
Comune di Benestare
Piazza Dante 1
89030 Benestare RC
Tel 0964 68032
Codice Fiscale 81000530808
Orario al Pubblico
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 11:00
Lunedi e Giovedi dalle 16:00 alle 17:00
I Servizi on line
Conosci Benestare
Fotogallery
RSS di - ANSA.it
-
Pena di morte: giustiziato in Alabama il detenuto più anziano20/04/2018Walter Leroy Moody Jr. aveva 83 anni, nel 1989 aveva ucciso un giudice federale
-
Lascia capo di Save The Children, dopo scandalo molestie ong19/04/2018Alan Parker si fa da parte dopo 10 anni, suo mandato in scadenza
-
Fmi: Ft, spagnoli più ricchi italiani, sorpasso nel 201719/04/2018Lo riporta Financial Times sulla base dei dati dell'Fmi. In cinque anni Spagna più ricca del 7%
Pro Loco

PRO LOCO BENESTARE
P.zza Dante 1
P.zza Dante 1
89030 Benestare
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente: CAMINITI Maria Francesca;
Vice Presidente: ROCCA Gabriele;
Segretario: MACRI’ Simona;
Tesoriere: MACRI' Rocco;
Componenti Consiglio di Amministrazione: MANTEGNA Giovanni, MACRI’ Maria, DODDO Domenico Antonio;
Presidente onorario: MUSOLINO Celestino
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Presidente: PUGLIESE Roberto;
Componenti effettivi: MACRI’ Rocco, MUSOLINO Marcella;
Componenti supplenti: GIORDANO Rossana, CAMINITI Emanuele;
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Presidente: SCOPACASA Rossella;
Componenti effettivi: MEDIATI Maria, ROMEO Eleonora;
Componenti supplenti: CAMINITI Maria Teresa, GHANIM Antonio.
La Pro Loco Benestare, costituitasi in data 19 maggio 2010, CF: 90024120801, è una associazione di volontariato, apolitica, aconfessionale, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica utilità sociale con lo scopo istituzionale di promuovere, in ogni forma e con ogni mezzo, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, la fruizione intermini di conservazione delle risorse ambientali, storiche, culturali ed artistiche del territorio e della comunità che su di esso risiede, onde promuoverne la crescita sociale.